G.S. Villa Guardia - U.S. Vertematese 6-3
Le pagelle del "Bronco"
Spogliatoio & pre partita: Il mister arriva stranamente in anticipo, negli spogliatoi ha lo sguardo dello gnu in calore. Le raccomandazioni prima della partita si sprecano, trasferisce ai compagni carica ed energia come se fosse una centrale idroelettrica dell'Enel, l'imperativo è vincere! Lo schieramento tattico è il 2 - 2 - 2: formazione spregiudicata e votata all'attacco! Due rocciosi centrali difensivi, due centrocampisti incontristi e gladiatori, due attaccanti perfidi e affamati! "Se la barca deve affondare, almeno vendiamo cara la pelle!!" è il motto! Oronzo Canà è per Toni, il maestro Do Nascimiento della situazione; il nostro mister cerca, infatti, di emulare tutto del suo idolo. Il fisico c'è, come anche l'atteggiamento tattico del famosissimo schema 5 - 5 - 5: tutti in attacco e tutti in difesa! Voto al mister in panchina: 8, Allenatore nel pallone!
Flo: il n. 1 dei Villans è tornato! Il suo inatteso ritorno ha colto tutti piacevolemente di sorpresa; felicissimo il povero Ronco, che già s'immaginava, incatenato ai pali della porta "amica" e con i guanti alle mani. L'infortunio alla spalla ha rappresentato solo una copertura: il nostro portiere ha trascorso le ultime 3 settimane in uno sperduto monastero tibetano ai piedi dell'Everest. La cura ricostituente, a base di Negroni, sigarette e donne di facilissimi costumi, ci ha restituito un prototipo del perfetto portiere. I fatti parlano chiaro: la sua partita è stata praticamente pefetta sotto tutti i punti di vista. Concentrato dal primo all'ultimo minuto, volonteroso di giocare e fare bene, ha distribuito sicurezza a tutto il reparto difensivo e, strano ma vero, dalla sua bocca sono uscite solo "profumatissimi fiori di primavera": parole di incoraggiamento per i compagni e nulla di polemico contro arbitro ed avversari. Ha alternato spettacolari parate alla Nelson Dida, a miracolose uscite alla Buffon (vedi l'uscita salva risultato sul 4-3). Il fisico rimane quello di Tyson Cinghialone Peruzzi, la "birra" in corpo è veramente tanta. Voto: 7.5, Rigenerato!
Simo: l'indio di Maccio, anche questa sera ha dissotterato l'ascia di guerra. Il pre partita lo vede protagonista della preparazione del terreno di gioco, il suo compito è segnare le righe del campo. Mentre in precendenza gli altri avevano usato 1, al massimo 2, sacchi di "polvere bianca", lui ne usa inspiegabilmente 3. La sua prestazione chiarisce molte cose: la "polvere bianca" ha effetti miracolosi. Il nostro guerriero inserisce l'auto pilota per amministrare diligentemente ed impeccabilmente la fase difensiva; concentra, invece, tutti i neuroni per proporsi in un'accurata e ben mirata fase offensiva. Con il coltello fra i denti, perfora la difesa avversaria come burro, arrivando diverse volte in zona goal. Peccato che i compagni, vedendolo liberissimo là in mezzo all'aria di rigore, pensano di aver sbagliato zona del campo ed, invece di servirgli delle sfere invitanti, sprecano malamente. Voto 7+, Gazzella!
Toni: il mister in campo, si auto schiera come secondo baluardo al fianco dell'Indio. Le direttive sono le seguenti (parole sue): "Simo, io e te giochiamo dietro! Mi raccomando eh, ...se c'è da correre, marcare la punta più pericolosa, chiudere gli spazi, anticipare gli avversari, contrastare il portatore di palla, coprire il portire sulle uscite, scalare e fare la diagonale, raddoppiare la marcatura, saltare di testa, fare falli tattici, filtrare il centrocampo, battere eventuali falli laterali, puntate, calci di punizione dalla difesa... beh, questo lo fai tu...io faccio il resto!". Detto, fatto! Il resto consiste nel distribuire equamente a tutti gli avversari delle morbide carezze sulle caviglie. Ad ogni sua entrata, sembra di assistere ad una migrazione coast to coast di inferociti bufali, come coast to coast sono anche le sue scorribande in attacco!! Voto 7, Stratega!
Zizù: che piacere vederlo danzare in punta di piedi là in mezzo al campo. Le sue movenze hanno la stessa eleganza e sinuosità di un ballerino del "Lago dei cigni", i suoi tocchi vellutati trasmettono passione. Semplicemente perfetto nell'azione del suo euro goal, ruba palla in difesa come una faina, la consegna al capitano come un pony express, s'invola sulla fascia come un jet, si nasconde tra le maglie avversarie come uno struzzo, sbuca dal nulla come una bavosa delle galapagos, fissa il pallone come un'aquila reale in procinto di attaccare la sua preda, scocca una potente staffilata nel sette degna del famosissimo arciere di Sherwood. Voto 7.5, Robin Hood, ruba agl'avversari per donare ai Villans!
Ale: il capitano viene investito della carica di generale. Passa di diritto da geometra ad ingegnere, da operaio a capo mastro, da writer ad artista, da assistente a professore, da principiante ad esperto, da baco a farfalla. Giocatore di categoria superiore, potrebbe tranquillamente far parte della squadra delle All Stars del CSI Open a 7. E' lui il mecenate della squadra, colui che si prende cura di tutti i giocatori; è lui il messia, il primo a portare la croce e l'ultimo a mollarla. Una partita da cineteca del calcio, delizia la folla della Bombonera con giocate da vero campione; segna un bellissimo goal (diagonale ad incrociare sul secondo palo) e fa segnare i suoi compagni, volontariamente (cross perfetto per il Gabry allo scadere dopo una cavalcata della fascia destra) ed involontariamente (bordata da fuori area con deviazione felina del Kalle di tacco). Voto 8, Imperatore!
Kalle: lui è la punta che deve correre su tutti i palloni! I suoi polmoni pompano ossigeno, i suoi muscoli si contraggono allo spasmo, le sue gambe percorrono km, i suoi avversari possono solo inseguirlo! Si crea delle ghiotte occasioni ma riesce a finalizzare nell'azione più impensata: bordata da fuori area del capitano e deviazione vincente di polpaccio - tacco destro che spiazza il portiere avversario. Voto 7+, Arsenio Lupin!
Gabry: lui è la punta che non corre quasi mai, in compenso segna! Se da un lato, infatti, l'Ibraimovic di Maccio non verrà ricordato per la sua velocità, dall'altro verrà sicuramente ricordato per le lingue di fuoco che lascia dietro ad ogni suo missilel E' impressionante la potenza che riesce a scaricare sul pallone, ogni suo tiro ha la forza d'urto di una bomba atomica. Il goal su calcio da fermo ha lasciato gli spettatori senza fiato, il portiere avversario immobilizzato ed i Villans in visibilio: la sfera si è insaccata veloce, precisa in fondo alla rete e lui ha tranquillamente esultato mostrando a chiunque il porto d'armi! Voto 7.5, Bombardiere!
Nick: subentra al posto di Zizù nel secondo tempo per dare man forte al centrocampo. Anche se leggermente in ritardo di preparazione, ce la mette veramente tutta. L'esperienza è ottima consigliera in certi casi: i Villans sono in vantaggio ma stanno soffrendo, lui allora decide di ruspare palloni lontano dalla zona rossa, spingendosi là giù in fondo, vicino al calcio d'angolo, cercando di perdere secondi preziosi, conquistare falli in attacco e calci d'angolo. Voto 6.5, Silver Fox!
Betto: subentra al posto di Kalle e prende in consegna la fascia destra. Memore della sua non - prestazione della settimana precedente, s'impegna tanto e lotta su tutti i palloni. Si dimentica ogni tanto di marcare il suo uomo, il suo uomo ringrazia e se ne va a crear scompiglio nella nostra difesa. Lui allora si ripiglia e stampa una dedica con i suoi tacchetti sul polpaccio dell'avversario: "Con tanto affetto, il tuo amico Betto!" Voto 6.5, Poeta!
Panchinari: Reghito & Michy, il cileno: plateale la loro lentezza nel recuperare palloni, prontissimi ad entrare in campo a soccorrere i compagni in caso di infortunio. Voto 8, disponibili!
Richy: tutti si sono accorti del suo ritorno perchè non sa stare zitto. Polemica è il suo credo. Rompere le palle è l'unica legge che applica. Anche se non ha giocato, ha rischiato più e più volte l'ammonizione e l'allontanamento dal campo! Voto 3, Passaparola!
Ronco pagellaro & panchinaro: si presenta al campo iper lampadato! Sembra appena uscito da un forno crematorio, il mister lo fa scaldare ma poi non entra in campo, nasconde la delusione dietro ad un bel colorito del viso: un rosso aragosta! Voto 2 per le lampados & 10 per la "Dezan-ite"!
(Per eventuali insulti, polemiche ed osservazioni, ci vediamo ad allenamento o reply to: luca.roncoroni@tiscali.it)